La terapia cognitivo comportamentale è efficace per il trattamento delle psicosi?

Novembre 19, 2020 - by Giovanni de Girolamo - in Blog, DiAPAson

No Comments

  Il lavoro di Turner e colleghi (2020) ha come obiettivo quello di valutare l’efficacia della terapia cognitivo comportamentale nel trattamento delle psicosi (CBTp Cognitive Behavioural Therapy per le psicosi). In particolare è stata condotta una meta-analisi cumulativa al fine di valutare quanto i risultati ottenuti negli anni da diverse ricerche fossero sufficienti e stabili

View Full Post

I trattamenti psicologici sono efficaci per il trattamento dei pazienti residenziali con disturbi dello spettro schizofrenico?

- by Giovanni de Girolamo - in Blog, DiAPAson

No Comments

  La recente revisione sistematica della letteratura e meta-analisi di Barnicot et al. (2020) ha dimostrato come i trattamenti psicologici siano efficaci nel trattamento dei pazienti residenziali con disturbo dello spettro schizofrenico. Tali trattamenti hanno infatti dimostrato di essere efficaci nel migliorare i sintomi positivi, il funzionamento sociale e l’aderenza al trattamento; inoltre, essi sono

View Full Post

ARTICOLO – Crescere in spazi verdi è associato ad un minor rischio di sviluppare una diagnosi di schizofrenia

Maggio 25, 2020 - by Giovanni de Girolamo - in Blog

No Comments

  Alcuni fattori ambientali, come vivere in zone con ampi spazi verdi (parchi, praterie, foreste, ecc.), sembrerebbero avere uno stretto legame con il successivo rischio di sviluppo di una diagnosi di schizofrenia. Infatti, la presenza di un Green Space potrebbe potenzialmente influenzare un ridotto rischio di sviluppare una diagnosi di schizofrenia, favorendo il recupero di

View Full Post

ARTICOLO – Il funzionamento cognitivo e i sintomi associati alla diagnosi di schizofrenia influenzano la partecipazione alle attività quotidiane?

Aprile 30, 2020 - by Giovanni de Girolamo - in Blog

No Comments

La schizofrenia è una condizione persistente che ha effetti a lungo termine sulla salute, sul benessere e sulla partecipazione alle attività quotidiane delle persone a cui viene diagnosticata. Lo studio condotto da Lipskaya-Velikovsky et al., (2015) si pone come obiettivo quello di esplorare l’effetto della modulazione sensoriale1, le funzioni cognitive e i sintomi della malattia

View Full Post

ARTICOLO – L’ESM è un metodo valido per l’assessment e monitoraggio delle persone con diagnosi di schizofrenia?

Aprile 01, 2020 - by C. Zarbo - in Blog

No Comments

Un gruppo di ricerca del King’s College London, pilotato da Clementine J. Edwards, ha pubblicato un articolo scientifico (2016) volto a indagare se l’implementazione dell’Experience Sampling Methodology (ESM) possa essere influenzata da fattori quali umore, farmaci e sintomi in due gruppi: persone con diagnosi di schizofrenia e individui sani. Lo studio ha coinvolto 53 persone

View Full Post

ARTICOLO – Le persone con diagnosi di schizofrenia passano più tempo “a non fare nulla” rispetto alla popolazione generale?

Marzo 24, 2020 - by C. Zarbo - in Blog, DiAPAson

No Comments

  La diagnosi di schizofrenia è spesso associata ad una grave e debilitante perdita del funzionamento sociale e professionale. A tal proposito, la ricerca svolta da Cella e collaboratori (2016) ha visto coinvolte 170 persone con diagnosi di schizofrenia e 1124 controlli sani della popolazione generale nel sud di Londra. I partecipanti sono stati valutati

View Full Post

ARTICOLO – Quali emozioni provano i pazienti con diagnosi di schizofrenia durante le interazioni sociali?

Marzo 19, 2020 - by C. Zarbo - in Blog

No Comments

  Un gruppo di ricercatori della Boston University e della San Francisco University ha pubblicato recentemente un articolo scientifico (Mote et al., 2019) dove viene esaminata la qualità delle interazioni sociali e l’esperienza delle emozioni sociali in 20 pazienti con diagnosi di schizofrenia e 15 controlli sani per una settimana, 3 volte al giorno, attraverso

View Full Post

ARTICOLO – Come passano le giornate i pazienti con schizofrenia?

Marzo 03, 2020 - by C. Zarbo - in Blog, DiAPAson

No Comments

  Un recente articolo scientifico pubblicato dal gruppo di ricerca pilotato da Eric Granholm dell’University of California, ha indagato l’uso del tempo quotidiano in 100 pazienti con diagnosi di schizofrenia e 71 controlli sani per una settimana, 7 volte al giorno, attraverso l’utilizzo di uno smartphone per la valutazione giornaliera. Lo studio ha mostrato alti

View Full Post

ARTICOLO – King’s College di Londra: quattro review sulla Schizofrenia

Febbraio 11, 2020 - by Ilaria M.A. Benzi - in Blog

No Comments

Un gruppo di ricercatori del prestigioso Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze del King’s College di Londra ha pubblicato 4 importanti review sul tema della schizofrenia, che qui alleghiamo essendo articoli open access. Essi forniscono informazioni molto accurate e recenti su temi essenziali relativi allo studio dei disturbi dello spettro schizofrenico, ed al loro trattamento.

View Full Post
×

Make an appointment and we’ll contact you.