Qualità delle strutture residenziali in Italia: lo studio DiAPAson

Novembre 21, 2022 - by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News

No Comments

Dal 1978 in Italia tutti i manicomi sono stati chiusi e sostituiti da un’ampia gamma di centri e servizi di salute mentale. Per i pazienti con diagnosi di disturbo mentale grave, come i disturbi dello spettro della schizofrenia, le strutture residenziali rappresentano un luogo fondamentale per il recupero delle abilità psicosociali/lavorative e la promozione dell’autonomia.

View Full Post

Antipsicotici e attività fisica in pazienti con diagnosi dello spettro schizofrenico: lo studio DiAPAson

Ottobre 11, 2022 - by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News

No Comments

Quanti farmaci antipsicotici prendono in media i pazienti con disturbo dello spettro schizofrenico? e quanto il numero di farmaci influenza la sedentarietà e la quantità di attività fisica svolta quotidianamente? Ne parla l’articolo relativo allo Studio Diapason recentemente pubblicato su International Clinical Psychopharmacology, accessibile qui: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36165505/    

Usabilità e aderenza al monitoraggio ecologico con actigrafo e applicazione mobile in pazienti con disturbo dello spettro schizofrenico

Giugno 23, 2022 - by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News

No Comments

Monitorare i pazienti con diagnosi dello spettro schizofrenico con dispositivi elettronici si può? qual è la loro valutazione dell’esperienza? quanto sono aderenti alla procedura di monitoraggio? e quali fattori influenzano questi outcomes?   Ne parliamo nel nostro articolo, che utilizza un approccio mixed-method, appena pubblicato su Psychiatry Research.   Articolo accessibile gratuitamente per 50 giorni:

View Full Post

Terza Riunione Nazionale – 15 Dicembre 2021, Università di Pavia

Dicembre 22, 2021 - by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News, Riunione

No Comments

Si è tenuta pochi giorni fa la terza riunione nazionale annuale del progetto DiAPAson presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia. Sono stati presentati i primi risultati preliminari del progetto di ricerca, il cui reclutamento si è concluso da circa 2 mesi. Le presentazioni dei relatori sono state ricche di spunti di riflessione sulle ricadute  pratiche

View Full Post

XXII CONGRESSO DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOLOGIA

- by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News

No Comments

  XXII CONGRESSO DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOLOGIA   Il simposio “USE OF TIME, PHYSICAL ACTIVITY AND FUNCTIONING IMPAIRMENT IN SCHIZOPHRENIA SPECTRUM DISORDER PATIENTS: THE MULTICENTRE DIAPASON PROJECT” è stato condotto dalla Prof.ssa Gerbino (Università la Sapienza) e dal Prof.Angelo Compare (Università di Bergamo). Sono intervenuti la dott.ssa

View Full Post

18TH INTERNATIONAL CONGRESS Of INTERNATIONAL FEDERATION OF PSYCHIATRIC EPIDEMIOLOGY

- by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News

No Comments

E’ stato presentato a Verona il simposio “USE OF TIME, PHYSICAL ACTIVITY AND QUALITY OF CARE AMONG PEOPLE WITH SCHIZOPHRENIA SPECTRUM DISORDERS (SSD): THE DIAPASON PROJECT” – Chair: Giovanni de Girolamo (Brescia, Italy) Sono intervenuti al simposio: – la dott.ssa Sara Agosta (AUSL Modena) con un intervento sull’uso del tempo quotidiano in pazienti con disturbo

View Full Post

Meeting nazionale DiAPAson

Marzo 12, 2021 - by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News

No Comments

Giorno 11 Marzo 2021 si è tenuto il secondo meeting nazionale del progetto in modalità telematica. I relatori hanno mostrato lo stato di reclutamento e di avanzamento dello studio e presentato i primi dati preliminari.  Il dott. Giovanni de Girolamo – PI del progetto (IRCCS Fatebenefratelli di Brescia)  ha mostrato lo stato di avanzamento del

View Full Post

RIUNIONE NAZIONALE

Marzo 09, 2021 - by Giovanni de Girolamo - in DiAPAson, News

No Comments

Giorno 11 Marzo 2021 si terrà la riunione nazionale del progetto DiAPAson, dalle 12.00 alle 13.30 sulla piattaforma Zoom. I relatori presenteranno lo stato di avanzamento del progetto, i problemi sorti relativi al reclutamento e le attività previste per i prossimi mesi. Clicca qui per scaricare il programma  

La terapia cognitivo comportamentale è efficace per il trattamento delle psicosi?

Novembre 19, 2020 - by Giovanni de Girolamo - in Blog, DiAPAson

No Comments

  Il lavoro di Turner e colleghi (2020) ha come obiettivo quello di valutare l’efficacia della terapia cognitivo comportamentale nel trattamento delle psicosi (CBTp Cognitive Behavioural Therapy per le psicosi). In particolare è stata condotta una meta-analisi cumulativa al fine di valutare quanto i risultati ottenuti negli anni da diverse ricerche fossero sufficienti e stabili

View Full Post
×

Make an appointment and we’ll contact you.